| 
 | 
| 
 (La felusufìje 'n dialette terramane)  | 
| 
 Quande a la casa mi 
 Quande a la casa mi te so’ 
‘mmetàte,  Ma dapù, quande m’ì ‘mmetàte tu, m’ì date ‘na sardelle e ninde cchiù. 
 Je te so’ date chitarre e palluttine, tembàlle, ‘gnille e fettuccine, saggicce, patate fritte e mazzarelle e tu me mitte annìnze ‘na sardelle? 
 T’ì scrufanàte ‘mbajatelle e presùtte, lonze e casce ti l’ì finite tutte, so’ ‘rvudeccate tutte la cantìne, 
 pe’ fatte bave lu cchiù bbone vine e tu ‘lla ttà m’abbùcche ‘na ciofèche, che ‘nna vulasse manghe la cungrèche?  | 
 Quando a casa mia 
 Quando a casa mia ti ho invitato, io, figlio mio, ti ho satollato. Ma dopo, quando mi hai invitato tu, mi hai dato una sardella e niente più. 
 Io ti ho dato, chitarra e pallottine, timballo, agnello e fettuccine, salsicce, patate fritte e mazzarelle, e tu mi netti davanti una sardella? 
 Ti sei divorato pasta all'uovo e prosciutto, lonza e formaggio te li sei finiti tutti, ho rivoltato tutta la cantina, 
 per farti bere il vino più buono e tu a casa tua mi rifili un vinaccio che non vorrebbe nemmeno la Congrega?  |